Halieutaea stellata Vahl, 1797

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Lophiiformes Garman, 1899
Famiglia: Ogcocephalidae Gill, 1893
Genere: Halieutaea Valenciennes in Cuvier and Valenciennes, 1837
English: Stellate seabat, Starry handfish
Descrizione
Raggiunge una lunghezza massima di 30 cm. Raggi dorsali molli (totale): 4-5. Questa specie si distingue per avere un disco corporeo arrotondato leggermente più largo che lungo; tubercoli fortemente appuntiti sulla superficie dorsale e sui margini del corpo; intercapedini di tutto il corpo ricoperte da minuscole spinule; corpo rossastro con breve motivo vermicolato sulla superficie dorsale. (Testo da: www.fishbase.se).
Diffusione
Si trova nell'Indo-Pacifico occidentale: diffuso con areale confermato dall'Australia occidentale alla Polinesia francese e dal Giappone meridionale alla Nuova Zelanda settentrionale. Gli esemplari registrati dall'Oceano Indiano possono rappresentare una specie non descritta. È un pesce marino demersale, con una distribuzione batimetrica da 50 a 400 m.
Bibliografia
–Ho, H.-C., C.D. Roberts and K.-T. Shao, 2013. Revision of batfishes (Lophiiformes: Ogcocephalidae) of New Zealand and adjacent waters, with description of two new species of the genus Malthopsis. Zootaxa 3626(1):188-200.
![]() |
Stato: New Caledonia |
---|